Homepage
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

Laboratori di Ricerca

/ ARCHEOLAB

Laboratorio di Archeologia

Archeolab gestisce la logistica per gli scavi archeologici condotti dal Dipartimento svolgendo attività di supporto alla ricerca per gli insegnamenti di Archeologia italica, Archeologia classica e Archeologia medievale. Gli studenti, in stretta interazione con i docenti, hanno la possibilità di svolgere esercitazioni, tirocini e stages nel campo archeologico, sia nei diversi cantieri di scavo, sia in sede attraverso lo studio dei numerosi reperti archeologici rinvenuti.

I laboratori di ricerca del DSU (Dipartimento di Scienze Umane Univaq), che spaziano dall'archeologia, alla cartografia e all'archivistica.
RICERCHE E SCAVI ARCHEOLOGICI
Progetto Amiternum (AQ)
Indagini archeologiche della cattedrale di Amiternum, Campo Santa Maria, Loc. San Vittorino (AQ)
/ Alfonso Forgione
Progetto Castello di Preturo (AQ)
Indagini archeologiche del castello altomedievale di Preturo (AQ)
/ Alfonso Forgione
Progetto Fossa (AQ)
Indagini archeologiche della necropoli vestina di Fossa (AQ)
/ Matteo Milletti
Progetto Furfo (AQ)
Indagini archeologiche dell'insediamento italico e romano di Furfo, comune di Barisciano (AQ)
/ Francesco Cifarelli
Progetto Villa di Coppito(AQ)
Analisi archeologica della villa romana ubicata all'interno della caserma della Guardia di Finanza di Coppito (AQ)
/ Francesco Cifarelli
Progetto Monteriggioni (SI)
Indagini archeologiche nelle necropoli etrusche
/ Matteo Milletti
Progetto carta archeologica della provincia dell'Aquila
Indagini archeologiche, archivistiche e topografiche del territorio aquilano.
/ Alfonso Forgione
/ CARTOLAB

Laboratorio di Cartografia

Cartolab è il laboratorio di geo-cartografia specializzato in attività di ricerca sul campo per la governance ambientale; attività di educazione al territorio presso le scuole; percorsi di partecipazione per il governo del territorio.
Le attività del laboratorio sono finalizzate alla raccolta e all’analisi di dati quali-quantitativi e alla loro rappresentazione tramite elaborazioni cartografiche, GIS (Sistemi informativi geografici), multimediali.

/ DOCLAB

Laboratorio di Documenti d’Archivio e Librari

Doclab svolge attività di ricerca volte alla sistemazione, catalogazione, conservazione, studio, cura e valorizzazione di documenti in carta scritta e stampata. Si tratta per lo più di documenti d’archivio o librari risalenti al XX secolo. Le attività prevedono anche il trasferimento di competenze informatiche utili per la costituzione di inventari e cataloghi digitali.

/ DIGILAB

Laboratorio Multimediale e di Digital Humanities

L’obiettivo del Digilab è quello di arricchire le competenze degli studenti nel campo delle Digital Humanities attraverso attività formative di tirocinio e mettendo a disposizione strumenti informatici per la creazione di prodotti multimediali, archivi digitali, video, database e progetti in realtà aumentata e virtuale.

Progetti e ricerche
AQDH. Aquila Digital Humanities Archive
Atlante Linguistico ed Etnografico Informatizzato della Conca Aquilana (ALEICA)
BoBo. Boccaccio Bookshelf. La biblioteca digitale di Giovanni Boccaccio
Dalla digitalizzazione alla trascrizione, un progetto di cooperazione tra Università e Comunità. I manoscritti antinoriani della Biblioteca Salvatore Tommasi dell’Aquila
Digital Papyrology. New Approaches to Preservation, Edition and Dissemination of Papyrus Collections in Southern Italy
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE
Scopri i progetti di ricerca in cui siamo impegnati

© Copyright 2024 – Università degli Studi dell’Aquila / Dipartimento di Scienze Umane