Il Corso di Laurea Magistrale in Filosofia mira a fornire una conoscenza approfondita delle diverse discipline che appartengono al sapere filosofico o che interagiscono con esso. La didattica è attiva e personalizzata e prevede numerose presentazioni in classe, tesine scritte e la partecipazione a convegni e seminari internazionali di ricerca. Chi si laurea da noi acquisisce competenze logico-argomentative trasversali applicabili in vari contesti, diventando un abile solutore di problemi complessi.
Gli studenti che intendono iscriversi al corso di laurea magistrale in Filosofia devono essere in possesso della laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo. In particolare, è requisito curricolare sufficiente per l’ammissione il titolo di laurea nella classe L-5 Filosofia e il titolo di laurea nella Classe 29 delle Lauree in Filosofia.
I laureati e le laureate in Filosofia potranno lavorare nei seguenti ambiti:
Profili professionali
a.
Specialista in discipline filosofiche
b.
Consulente politico/a e sociale
Sbocchi occupazionali
I laureati in Filosofia possono svolgere attività professionali nei seguenti ambiti:
1.
Insegnamento nella scuola secondaria
2.
Organizzazione e gestione di centri culturali, biblioteche e musei
3.
Programmazione culturale presso enti pubblici e privati
4.
Organizzazione e attuazione di programmi di formazione continua con particolare riguardo alle tematiche etiche, della differenza culturale e di genere e dell’integrazione
5.
Editoria tradizionale e multimediale
6.
Attività pubblicistica propedeutica al giornalismo
Stai pensando di iscriverti? I nostri tutor sono al tuo fianco
Se hai dubbi o desideri ricevere maggiori informazioni sul programma o sulle modalità di iscrizione, compila il form sottostante con i tuoi dati. Un tutor dedicato ti risponderà al più presto.
CORSI DI LAUREA MAGISTRALE
Scopri tutti i corsi di laurea magistrale del Dipartimento